Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

II Sagra della cipolla dolce di Pignona e fiera dell’agricoltura 2024

dal 21 Luglio 2024 al 21 Luglio 2024

Presso il campo sportivo S. Pertini si Sesta Godano

Cos'è

Programma dell'evento

ore 10:00
Inizio manifestazione con l'apertura degli stand delle aziende agricole, hobbisti, creatori del proprio ingegno e giostre per i bambini

ore 10:15
"Camminiamo insieme per (ri)scoprire la storia, la cultura e la bellezza del nostro paese"
a cura dell'Associazione "Conoscere Sesta Godano e la Val di Vara"

ore 11:45
"Laboratorio di fritelle di cipolla dolce di Pignona" (dai 3 ai 99 anni)
a cura di Matteo Bruschi

ore 12:00
Apertura stand gastronomico, con pietanze a base di cipolla dolce di Pignona
a cura della Proloco di Sesta Godano e frazioni

ore 16:15
"Tradizioni contadine tramandate dai nostri nonni"
a cura dell'Associazione "Buto cultur@"

ore 17:00
"Castagneti in Val di Vara"
a cua dell'Associazione "Castanicoltori del Levante Ligure"

ore 17:30
"Laboratorio agricolo"
a cura della pedagogista Martina Calabria

dalle ore 18:00
"Apericena agricola"
a cura delle aziende agricole del territorio
accompagnata dalla musica di Roberto Geo Cerchi e MDM Staff

SE raggiungi la manifestazione con il trattore hai il parcheggio riservato dentro il parco comunale S.Pertini e hai diritto a una consumazione gratuita.

A chi è rivolto

Evento aperto a tutti.

Luogo

Comune di Sesta Godano

Piazza Marconi n. 1, 19020 Sesta Godano (SP)

Ulteriori dettagli

Date e orari

21 Lug

10:00 - Inizio evento

21
Lug

23:00 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Costi

Evento gratuito

Ultimo aggiornamento: 17/07/2024, 08:54