Descrizione
In vista delle consultazioni referendarie di Domenica 8 e Lunedì 9 giugno 2025, in ottemperanza alle disposizioni della Legge n. 46 del 7 maggio 2009 (che modifica la legge n. 22/2006) che garantisce l’esercizio del voto a domicilio da parte di elettori affetti da gravissime infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione e, quindi, il raggiungimento del seggio elettorale,
ASL 5 COMUNICA CHE
- per gli utenti con domicilio nell’ambito territoriale del proprio comune di iscrizione elettorale il
certificato medico ASL da trasmettere al Sindaco congiuntamente alla richiesta di esprimere il
voto presso la propria dimora - viene rilasciato a domicilio da parte di medici funzionari
autorizzati previo appuntamento da richiedere tramite invio di e-mail all’indirizzo
elezioni@asl5.liguria.it o mediante contatto telefonico dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle
12.00 ai numeri 0187.534596 o 0187.534519 (S.S.D. Medicina Legale, Via Fiume 137, La Spezia). - il certificato, previa visita medica domiciliare, è volto ad accertare l’esistenza:
di gravissime infermità tali da rendere impossibile l’allontanamento dall’abitazione anche con
l’ausilio di servizi (di cui all’art. 29 della Legge 104/92) di trasporto pubblico per diversamente
abili ovvero da rendere non utilizzabili le sedi e sezioni elettorali prive di barriere architettoniche
e arredate secondo le prescrizioni di cui all'art. 2 della Legge n. 15/1991; - e/o di condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali
da impedire all’elettore l’allontanamento dall’abitazione.
Il rilascio dei certificati avviene a titolo gratuito in un periodo compreso tra il 40° e il 20° giorno
precedente la consultazione elettorale, ossia tra Martedì 29 Aprile e lunedì 19 Maggio 2025.
Invece, per il rilascio a titolo gratuito delle attestazioni mediche:
- per votare in una sezione del proprio Comune allocata in una sede esente da barriere
architettoniche diversa da quella di iscrizione - per votare con l’assistenza di un accompagnatore per gli elettori impossibilitati ad esercitare
autonomamente il diritto di voto (non vedenti, amputati delle mani, affetti da paralisi o altro
impedimento di analoga gravità)
nei giorni precedenti le consultazioni elettorali ai sensi dell’art. 29 della Legge 05/02/92 n. 104 recante “Norme per l’assistenza, integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate”, sarà possibile recarsi presso un ambulatorio ASL, con personale medico autorizzato, di cui verranno successivamente diffusi sedi e orari.